logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 03:39 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : News » IN MUTANDE PER COLPA DELLA FINANZIARIA: LA PROTESTA DEI SINDACI DI VALDISIEVE E VALDARNO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
IN MUTANDE PER COLPA DELLA FINANZIARIA: LA PROTESTA DEI SINDACI DI VALDISIEVE E VALDARNO
Data pubblicazione 11/06/2010 16:50:07

IN MUTANDE PER COLPA DELLA FINANZIARIA: LA PROTESTA DEI SINDACI DI VALDISIEVE E VALDARNO“Il Governo ci ha lasciato in Mutande”. Un messaggio chiaro e preciso quello che proviene da ben 8 Sindaci di Valdisieve e Valdarno e dal Presidente della Comunità Montana Montagna Fiorentina, la manovra finanziaria recentemente approvata renderà difficile fornire servizi essenziali ai cittadini.
La manovra finanziaria, varata dal Governo, ha tolto importanti risorse agli enti locali, come le Comunità Montane ed i Comuni, questi ultimi in particolare, a causa dei tagli che hanno colpito le regioni (il 50% dei trasferimenti statali nel 2011 e il 60% nel 2012), avranno difficoltà se non saranno addirittura impossibilitati a garantire il trasporto pubblico locale, il fondo sociale, i servizi scolastici, il sostegno alla disabilità. Dati di ANCI confermano infatti che a causa di questa finanziaria i comuni potranno spendere in media 150 euro in meno per ogni cittadino.
Per questo i Sindaci: Alessandro Manni San Godenzo, Aleandro Murras Londa, Mauro Pinzani Rufina, Renzo Zucchini Pelago, Marco Mairaghi Pontassieve, Sergio Benedetti Reggello, Gianna Magherini Rignano sull’Arno, Fabrizio Giovannoni Incisa, il Presidente della Comunità Montana Montagna Fiorentina Tiziano Lanzini, e con loro il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani hanno deciso di manifestare in modo così eclatante, perché i loro enti ed i loro cittadini stanno veramente rimanendo in mutande.
Durante la protesta i Sindaci hanno spiegato quali saranno le ripercussioni per i cittadini, subiranno tagli sostanziali: il fondo per la non autosufficienza, i contributi per gli affitti, per i disabili, congela l’organico degli insegnanti di sostegno, taglia i ricoveri nelle RSA e dei minori negli istituti, i trasporti scolastici e per i pendolari, la cultura, la pubblica istruzione, ecc. Oltre a questo stanno già arrivando ai comuni meno rimborsi ICI, soldi che come promesse non mantenute porteranno i Comuni a scegliere se continuare ad erogare servizi, che però rischieranno di essere di qualità peggiore, o se, addirittura scegliere di tagliarli.
I Sindaci hanno comunque deciso di non arrendersi e muovono l’ennesima critica alla manovra finanziaria che serve solo per fare cassa, non pensa al futuro e non prevede nessuna misura di rilancio. I Comuni di questi territori (per l’anno in corso) andranno avanti fra mille difficoltà garantendo comunque gli aiuti ai cassintegrati e a chi perde il lavoro con la riduzione o l’azzeramento del pagamento delle tariffe a domanda individuale. Ad esempio, Pontassieve, Pelago e Rufina andranno avanti con il “Tavolo Anticrisi” in aiuto delle aziende del territorio.

Fonte: MET


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI